I preparativi per il matrimonio sono intensi e ricchi di cose da fare. Tantissime spose arrivano a concluderli con notevole anticipo, ma un errore che spesso fanno è sottovalutare l’impegno degli ultimi 15 giorni, nei quali si concentrano invece attività spesso stressanti!
PREPARATIVI MATRIMONIO STRESSANTI FINO ALL’ULTIMO
Spesso le ultime due settimane di preparazione al matrimonio vengono prese sottogamba perché “tanto abbiamo organizzato tutto”.
Proprio oggi mi ha scritto una sposa che ha seguito il mio Corso Sposa per ringraziarmi e dirmi che ha fatto tutto seguendo i miei consigli… ma si sposa a luglio del prossimo anno!
Mancano tanti mesi, lo stress avrà probabilmente alti e bassi durante questo lungo tempo, ma di certo, come tutte le spose, dovrà affrontare lo stress delle ultime cose da fare. Quelle più concrete. Quelle indispensabili perché tutto fili liscio il grande giorno!
Se ti interessa avere informazioni sul mio Corso Sposa, inviami una mail all’indirizzo matrimoniconlaccento@gmail.com
Ho deciso quindi di fare questo video per elencarti tutte le cose che dovrai farei nelle 2 settimane prima del matrimonio, in modo che tu possa arrivare preparata.
FARE I TAVOLI
Si fa presto a dire “facciamo i tavoli”!
In realtà, quando arriverà il momento, scoprirai che mancano ancora tante conferme dei tuoi invitati e dovrai prima di tutto dare un ultimatum agli ospiti che ancora non hanno detto né si né no!
Sii tassativa e dai una scadenza improrogabile, altrimenti ti faranno impazzire!
COME COMPORRE I TAVOLI
Quando inizierai a fare i tavoli valuta bene non solo con chi metterai i vari ospiti, ma anche dove posizionerai il loro tavolo.
Ci sono parenti che controllano le distanza per verificare se sono stati trattati peggio di altri parenti… eh lo so! Purtroppo dovrai stare attenta a non fare differenze, anche se “il tuo zio adorato” lo vorresti più vicino a te!!!
Oppure fai come ti dice il cuore, ma sii pronta a ricevere critiche…
DOVE POSIZIONARE I TAVOLI RISPETTO AGLI SPOSI
Ricorda che a tavola la sposa sta seduta alla destra del suo sposo, non più a sinistra come alla cerimonia!
Quindi tieni ben presenti le vostre posizioni anche quando dovrai piazzare i tavoli dei parenti e degli amici…
Se durante i preparativi del matrimonio non ti è capitato di vederlo, può esserti certamente utile il mio video dedicato proprio alla composizione e sistemazione dei tavoli
FARE IL TABLEAU DE MARIAGE
Una volta fatti i tavoli, dovrai creare o passare le informazioni a chi dovrà realizzare il Tableau de Mariage.
Ricorda che esistono dei tempi tecnici di impaginazione, stampa, scrittura e decorazione dei cartoncini, del tabellone o di qualunque altro tipo di supporto avrai scelto per il tuo Tableau.
Attenzione alle variazioni dell’ultimo momento, perché non sempre si possono riportare sul Tableau!
Anche per questo consiglio sempre di scegliere fornitori di alto livello, perché sono in grado di affrontare gli imprevisti e risolverli al volo, anche a ridosso del grande giorno. Sono più SMART perché sanno cosa può succedere.
Chiunque abbia fatto almeno un Tableau de Mariage sa che negli ultimi 2 giorni arriva almeno una variazione… e sa come affrontarla nel migliore dei modi!
Forse, nonostante tu sia piuttosto avanti con i preparativi del matrimonio, non sei ancora riuscita a decidere come vorresti il tuo Tableau de Mariage. In tal caso ti può essere d’aiuto il mio video Come creare un Tableau de Mariage a tema
CONFERME DA DARE
Una parte fondamentale dei preparativi del matrimonio è quella conclusiva, in cui si tirano le somme dei numeri e si danno le conferme ai fornitori che devono realizzare il ricevimento.
NUMERI AL CATERING O RISTORANTE
Circa una settimana prima del matrimonio, la scadenza sarà certamente indicata nel contratto, dovrai passare al chi si occuperà del banchetto nuziale, catering o ristorante, il numero di ospiti effettivo.
Ti verrà chiesto un minimo garantito, che corrisponde al numero di ospiti adulti per i quali pagherai anche se non dovessero venire tutti.
Ne ho parlato in una delle mie Pillole di Wedding, perché se userai il minimo garantito in modo intelligente, ti aiuterà anche a risparmiare un pochino…
Ma non potrai limitarti a dare il numero totale di ospiti, dovrai dare un dettaglio preciso così suddiviso:
- Adulti con menù normale
- Adulti con menù particolare e relativo dettaglio
- Bambini, per i quali dovrai specificare se opteranno per un menù bimbi o per il menù normale. Vanno divisi per età, perché in genere non pagano i bambini sotto i 2 anni, hanno uno sconto i bambini dai 3 agli 8, pagano per intero sopra i 9. Però informati bene e non prendere queste età per certe, perché ogni catering e ristorante ha le proprie regole e potrebbero essere differenti.
NUMERI ALLA PASTICCERIA
Anche chi si occuperà della torta nuziale avrà bisogno dei numeri definitivi, distinti fra adulti e bambini.
Non dimenticare di segnalare qualche intollerante anche a loro, in modo che possano preparare monoporzioni dedicate a chi ha problemi alimentari.
NUMERI AI FIORISTI
Anche chi creerà le decorazioni floreali avrà bisogno dei numeri definitivi, perché da questi dipenderanno il numero di centrotavola e di eventuali segnaposto floreali o decorazioni di sedute, …
L’ordine dei fiori viene fatto in genere una settimana prima del matrimonio, se ti sposi in agosto forse anche con maggiore anticipo, quindi accordati bene con i fioristi in modo da essere pronta quando avranno bisogno delle informazioni necessarie!
FARE LE PROVE
Eh sì, per fare in modo che i preparativi del matrimonio diano un risultato perfetto è necessario fare le prove! Perché per alcune cose non si può improvvisare, no?
PROVE DELLA CERIMONIA
Specialmente se ti sposerai in chiesa, vedrai che il sacerdote vorrà fare le prove della cerimonia, incluso il corteo nuziale.
Io, se possibile, ti consiglio di fare le prove anche di un’eventuale cerimonia simbolica, spesso più articolata visto che prevede riti particolari e talvolta il coinvolgimento di più persone.
PROVE ABITO
Meglio lasciare l’ultima prova per gli ultimi 15 giorni, anche se ovviamente dovrai concordarlo con l’atelier.
La stessa cosa vale per il tuo fidanzato.
Il mio consiglio è di non anticiparle troppo, perché in un mese una sposa può perdere anche una taglia per la tensione… e l’abito deve essere perfetto!
MAKE-UP E ACCONCIATURA
Sicuramente durante i preparativi del matrimonio avrai fatto prove trucco e acconciatura definendo il tuo look nel dettaglio.
Se non lo avrai fatto prima, ad esempio perché vivi lontana da dove ti sposerai, dovrai farle in una data ravvicinata alle nozze, ma non aver paura, basta un giorno per scegliere tutto!
In ogni caso dovrai andare da parrucchiere ed estetista nei giorni prima del matrimonio per preparare adeguatamente pelle e capelli. Il risultato cambia tantissimo!
COSE DA RITIRARE
Ecco un altro punto che può sembrare sciocco, ma se sottovalutato può complicare tantissimo i preparativi negli ultimi giorni.
Fai l’elenco di tutte le cose che dovrete ritirare, in modo da organizzare i giri in mezzo a tutti gli altri impegni e le cose da fare.
In particolare dovrai ritirare:
- Le fedi
- Gli abiti
- Le bomboniere
- I segnaposto
- La Wedding Suite per cerimonia e ricevimento
Quando ritirerai l’abito controllalo bene!! Succede spesso che venga consegnato sporco o danneggiato…
FINIRE I PREPARATIVI DEL MATRIMONIO PREPARANDO LA GIORNATA
Per finire degnamente i preparativi del matrimonio, non potrai assolutamente trascurare lo svolgimento della giornata.
Potrai anche organizzarla al top, ma se non verrà gestita bene il risultato non sarà mai perfetto.
RICAPITOLARE I SERVIZI
Ricontatta tutti i fornitori coinvolti per definire bene i loro orari di servizio e riepilogare tutte le decisioni prese. Verifica anche i preventivi per assicurarti che nulla sia sfuggito.
FARE LA TIMELINE
Lo strumento più importante per far sì che tutto fili liscio è la timeline della giornata, ovvero la scaletta.
Indica in un file i luoghi di preparazione degli sposi, i luoghi dove si svolgerà il matrimonio, gli orari più importanti per un corretto svolgimento della giornata.
Indica orario di inizio preparazione sposa e sposo, orario di inizio cerimonia, orario previsto di inizio aperitivo, orario di inizio pranzo o cena, orario previsto per il taglio della torta.
Se non avrai optato per avere al tuo fianco un Wedding Planner o un Wedding Coordinator, distribuisci i compiti a chi dovrà darvi una mano, perché di certo ci saranno tante cose da fare e non potrete farle voi!
Su questo punto ti potrà essere molto utile il mio video sul Coordinamento del giorno.
LA BUROCRAZIA
Un ultimo sguardo alle cose più burocratiche.
Ricorda di fare i documenti per la SIAE, se non se ne occupa la location o chi gestirà la musica al ricevimento.
Controlla i contratti di tutti i fornitori e ricordati di pagare eventuali acconti pre-matrimonio o saldi da consegnare proprio il giorno delle nozze.
A questo punto i preparativi del matrimonio sono davvero giunti al termine… ora pensa solo a goderti la gioia e le emozioni di un momento tanto atteso e sognato!
Roberta
Cover image © Elegantly Beautiful
Ottima l’idea del “menù bimbi”. Grazie ancora??
Di nulla! ❤️