
Ciao, sono Roberta Patanè, se mai ci incontreremo e vorrai offrirmi un caffè o un cioccolatino sappi che li accetterò; credo di non averne mai rifiutato uno, però sono gli unici due vizi che ho… a parte i matrimoni!
Li organizzo per e con le coppie di sposi che scelgono di affidarsi a me; sono la loro consulente.
Sono Wedding Planner per vocazione e Wedding Vlogger per passione.
Lo faccio con grande serietà e sapendo che mi assumo la responsabilità del successo di uno dei giorni più importanti nella loro vita… Come ci sono arrivata?
Beh… grazie alla vita che riesce sempre a sorprenderti! Te lo spiego meglio di seguito.

Come è iniziata la mia avventura

Sono stata per ben 12 anni responsabile marketing di varie multinazionali, organizzando meeting e fiere con grande entusiasmo, fin quando l’azienda per la quale lavoravo ha subìto gli effetti della crisi e ha chiuso.
All’epoca avevo 37 anni e mi si aprivano due strade:
- iniziare il calvario dell’invio del mio curriculum alla ricerca di un nuovo posto di lavoro
- oppure prendere in mano la mia vita e seguire il sogno di sempre: organizzare matrimoni!
Scelsi la seconda.
Oggi, a quasi 45 anni, so che quello è stato il momento più fortunato della mia vita.
Ed eccomi qua! Innamorata sempre di più del mio lavoro, dei matrimoni, dei miei sposi, delle loro diversità che mi insegnano continuamente qualcosa di nuovo… e arricchita dall’arrivo di un fantastico marito e di Giosuè, il mio piccolo gioiello.
Il mio approccio
Studio tanto e continuerò a farlo perché, se è vero che la teoria da sola non porta da nessuna parte, è altrettanto vero che la pratica da sola non porta poi tanto lontano, se non si sa cosa si sta facendo.

Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare. ” – L.A. Seneca
Per questo esiste Matrimoni con l’accento.
Ho pensato di trasferire un po’ di teoria, testata e collaudata da me, agli sposi che hanno voglia di trasformarla in pratica e che vorranno organizzare un matrimonio con “quel qualcosa in più”: un Matrimonio con l’accento, appunto!
Perché proprio con l’accento??? Lo dice il mio cognome…

Disordine, Grammatica e Galateo
Non sono certo perfetta, infatti a casa sono disordinatissima, forse perché concentro tutto il mio ordine mentale nel lavoro, e ho le mie fissazioni: la grammatica – detesto gli orrori di ortografia, non me ne volere, in generale non mi ritengo una bacchettona! – e il Galateo.

La mia bisnonna materna, Cesarina Galanti, era una nobildonna marchigiana che ha insegnato a mia nonna e poi a mia madre le regole del bon ton, con le quali sono felicemente cresciuta, fino a quando ho scoperto che non lo conosce più nessuno e mi sono sentita un po’ marziana.
Allora ho deciso di insegnarlo in aula.
Inaspettatamente mi sono accorta che in realtà alle persone piace molto riscoprire l’educazione di un tempo.
Per questo motivo troverai un’intera sezione dedicata al Galateo.
Mi auguro che questo wedding vlog ti possa essere d’aiuto nell’organizzare il tuo Matrimonio con l’accento!
Se ti va, fammi sapere cosa ne pensi lasciando un commento qui sotto.
Roberta Patanè
Una splendida persona ricca di valori e conoscenza, desiderosa di regalare.
Anna Maria grazie! Mi fa arrossire!!! La abbraccio virtualmente…
Ciao Roberta!
Sono una futura damigella della sposa che, mesi fa, nel mezzo dei preparativi delle nozze, ha scoperto il tuo canale YouTube.
Vorrei ringraziarti per i tuoi preziosi consigli, la tua professionalità e il tuo garbo (quest’ultimo soprattutto, cosa assai rara da trovare) che hanno accompagnato e aiutato, in questi mesi, me e la mia amica.
Oggi, lei è soddisfatta degli spunti che ha trovato nei tuoi video, e io mi sento un’aiutante più preparata e consapevole.
Saremo un corteo di damigelle molto più disciplinato, per tuo merito!
Grazie Giselle!
Le tue parole mi commuovono e sono davvero felice di esservi utile!!
Sarete bellissime, se ti va mandami le foto 🙂
Ciao Roberta!
Sei assolutamente fantastica, ti seguo da mesi e mi tieni compagnia con i tuoi consigli interessantissimi e professionali.
E’ sempre un piacere guardare i tuoi video! Grazie!
Ciao Irene, troppo gentile!!!
Le tue parole mi hanno emozionata, ti ringrazio dal profondo del cuore…
Se non l’hai ancora fatto ti consiglio di iscriverti alle “News con l’accento”, così una volta alla settimana riceverai una mail che ti avviserà delle novità, come video e podcast pubblicati nella settimana e non solo.
A presto!
Roberta
Ciao Roberta…piacere, sono Paola…sono della provincia di Alessandria e ho 33 anni…sto cercando spunti x organizzare al meglio quello ke sarà il giorno + bella della mia vita…ho visto x caso la tua sponsorizzazione su FB…
Ciao Paola, piacere mio!
Temo che il tuo messaggio sia venuto troncato… desideravi chiedermi o dirmi qualcosa di preciso?
È difficile organizzare un matrimonio da sola; non basta avere fantasia e spirito di iniziativa perché spesso quello di cui hai bisogno è soprattutto, in questi casi, conoscere tradizioni e galateo. Il matrimonio è sì una festa e quindi deve avere un tocco personale ma è anche un evento sociale in cui cadere in banali errori è molto semplice. Così mi sono ritrovata a vedere i video di Roberta Patanè durante il periodo dell’ organizzazione del mio matrimonio e ho scoperto un mondo. Sono molto testarda e faccio sempre di testa mia ma ascoltare i suoi consigli mi ha aperto la mente e mi ha mostrato tanti aspetti del matrimonio da un altro punto di vista. Anche se “a distanza” e senza saperlo, è stata parte dell’ organizzazione del mio evento. A partire da come va e come non va fatto un tablau mariage, agli errori sulle partecipazioni da evitare, al look e portamento sposa (me ne sono ricordata anche sull’ altare di restare ben dritta di spalle!!), al tema, all’ accostamento dei colori, al cambio abito sì o no, ai fornitori da evitare, insomma, un vero e prorpio supporto morale a distanza. È passato poco più di un mese dal mio matrimonio che a detta di molti è stato “perfetto”. Certo, il merito è pur sempre il mio, che ho materialmente organizzato tutto, ma ho avuto a distanza una maestra di buon gusto che mi ha fatto evitare errori e strafalcioni e inoltre, con i suoi video, mi ha tenuta compagnia durante il periodo. Geniale l’ idea di postare un video per ogni tematica e argomento. Oggi sono certa che senza il suo aiuto non avrei affrontato questo periodo così stressante con la calma che invece lo ha caratterizzato.
Grazie Roberta x quello che fai x noi sposine!
Grazie soprattutto x condividere a titolo gratuito la tua esperienza e i tuoi consigli professionali senza chiedere nulla in cambio!
La miglior wedding planner x noi spose senza wedding planner 😉
Mamma mia Barbara, mi hai fatto fare due lacrimine!!!
Grazie, grazie, grazie! Non so che altro dire…
Ti abbraccio forte e congratulazioni per il vostro matrimonio ♥♥♥
Ciao Roberta nel caso si rinvia il matrimonio come ci dobbiamo comportare con le bomboniere se sono gia tutte pronte?
Grazie mille sei sempre preziosa
Ciao Nicole. Dipende dalle bomboniere… se non sono deperibili ma hanno impressa la data del matrimonio, potete fare un cartoncino da abbinare dove spiegate il perché della data differente… I vostri ospiti lo capiranno perfettamente vista la situazione generale… Se invece sono deperibili dipende da cosa sono. Potete donarle per beneficenza e ai vostri ospiti quando sarà ora fare solo un sacchetto di confetti dove raccontate la storia delle vostre bomboniere. Anche in questo caso non avranno da ridire penso.
Un abbraccio!
Ciao Roberta, sono Luca un Wedding Planner alle prime armi. Insieme a mia moglie ho un negozio di bijoux e bomboniere, lei si occupa del negozio ed io curo la parte degli eventi.
Non è facile intraprendere questa passione, mi piace tanto e anche una semplice confettata la progetto e la creo con impegno e amore. Volevo farti i miei complimenti e speriamo che passi presto questo brutto periodo. Ciaooo
Ciao Luca, grazie infinite!
Certo questo non è il periodo migliore per iniziare questa professione, ma è anche vero che le spose sono disorientate e spaventate e hanno bisogno di qualcuno al loro fianco che possa infondere un po’ di sicurezza.
In bocca al lupo!!!
Ciao Roberta!
Mi è venuto un dubbio sui colori del matrimonio. Ero una sposa 2020, ma causa Covid, adesso, sono una sposa 2021. Sono passata da un matrimonio autunnale di giorno ad uno estivo di sera.
I colori scelti erano il rosa cipria, burgundy e bianco. Innamoratissima di questo abbinamento e del fatto che calzavano a pennello con la stagione., tanto da essere il filo conduttore di tutto il matrimonio (partecipazioni, allestimenti).
La mia perplessità è sul burgundy. Ho paura che sia troppo scuro per un matrimonio estivo.
Cosa ne pensi? Dovrei mantenerli o cambiarli? Il rosa cipria non vorrei abbandonarlo, perché è presente nel mio abito.
Aspetto un tuo prezioso consiglio. Ciao
Ciao Francesca! Il burgundy è un bellissimo colore sempre… di sera va ancora meglio! Se vuoi, per “rinfrescare” la palette un pochino potresti aggiungere un tocco appena appena di fiori colori lampone che sono perfettamente in gradazione sia con il burgundy che con il rosa…
Se sei in dubbio con la palette, comunque, ti consiglio di dare un’occhiata alle mie Palette 4 stagioni
Roberta sei davvero unica!
Tramite i tuoi vlog e audio, trasmetti tanta positività e professionalità, condividendo con noi sposini la tua preziosa esperienza da Wedding Planner e regalandoci informazioni fondamentali che fungono da pilastri portanti per la riuscita di un qualsiasi tipo di matrimonio!
Grazie Roberta!
E’ sempre un grande piacere ascoltarti !❤️
Irene grazie!!! Sei troppo carina ❤️