Ciao sposina cara!
In questo video ti racconto un po’ cosa dice il Galateo riguardo agli accessori che dovrebbe indossare la sposa, con focus finale sui gioielli, che mi è stato richiesto dalla mia fan Marina.
PERSONALIZZARE GLI ACCESSORI SPOSA
Al di là di ciò che racconta e suggerisce il Galateo, però, ogni Sposa come te desidera personalizzare la propria figura, e le varianti possono essere tantissime.
Non è detto che uscire dalle regole non vada bene, basta avere il buon gusto di scegliere con cura.
SOSTITUIRE O COMPLETARE IL VELO

Oltre alla veletta, che ad esempio suggerisco nel video in alternativa al velo, sul capo potresti decidere di indossare spille gioiello, fermagli, fiori freschi o finti, coroncine o anche la tiara se ti senti particolarmente principessa!
O, perché no, per un matrimonio diurno potresti optare per un elegante cappello!
Ma la fantasia non deve limitarsi a questo… ad esempio per un Matrimonio Invernale potresti decidere di indossare un bel colbacco!
COPRISPALLE E SOPRABITI
Sempre sostituendo il velo classico, potresti optare per una cappa che faccia anche da soprabito… Ne ho viste di bellissime alla sfilata di Elisabetta Polignano quando ha presentato la collezione 2019.

Se ti sposi in inverno al posto del coprispalle classico che, come ascolterai nel video, io suggerisco vivamente per i matrimoni in chiesa, potresti sceglierne uno in cashmere, magari anche con la manica come vedi in questa foto dove è immortalato lo scambio delle promesse fra i “miei” sposi Andrea e Mara.
I GIOIELLI DELLA SPOSA
Per quanto riguarda i gioielli, invece, sono molto legata alle regole del Galateo, perciò rimando totalmente a ciò che racconto nel video.
Qui posso solo dirti che in generale non amo le spose troppo ingioiellate!
Orecchini vistosi, tiara, collier, braccialetti, forcine gioiello, cinta di strass e magari pure gli anelli!
Mi risuona nella mente la mia parola preferita: sobrietà!
Nel video cito un altro post del Vlog dove parlo dell’importanza del gioiello principale del matrimonio: la fede nuziale! Se non l’hai visto vale la pena farlo, credo che lo troverai interessante.
HO DIMENTICATO I GUANTI!!!
Fino a qui ti ho suggerito tutti accessori sposa non trattati nel video, perché sono più moderni e fuori dai canoni, mentre nel video ho voluto concentrarmi sulla spiegazione della tradizione vera.
Però, a proposito di tradizione vera, ho dimenticato di parlare di un accessorio che fra l’altro amo tantissimo: i guanti!

Trovo abbastanza bizzarro che io l’abbia dimenticato, anche perché io stessa li ho indossati al mio matrimonio come vedi in questa fotografia. Erano i guantini che indossò anche mia madre per le sue nozze.
Sono un accessorio che purtroppo sta andando in disuso, mentre io li trovo raffinatissimi!
Preferisco quelli corti al polso, rispetto a quelli lunghi che arrivano all’avambraccio, ma anche in questo caso, come sempre ripeto, tutto dipende dal look generale.
PERSONALIZZAZIONE E COERENZA
Ti lascio quindi con il mio solito messaggio che, come avrai capito, è per me il principio base di tutto il Vlog: va bene conoscere le regole, ma tu devi puntare a creare il “tuo” matrimonio, anzi il “vostro”!
Perciò non aver paura di personalizzare anche uscendo un po’ fuori dagli schemi, l’importante è che sia tutto armonico e coerente!
Ora ti lascio al video se non l’hai già visto e ti suggerisco di fare come Marina, che ringrazio tanto:
se hai argomenti che ti stanno particolarmente a cuore e vorresti che li trattassi, scrivimi!
Ti abbraccio!
Roberta
Grazie Roberta per tutti i tuoi preziosi consigli, non mi perdo un tuo video! Per il mio matrimonio civile ho scelto la veletta, ma non mi è chiaro se dopo la cerimonia dovrò toglierla o potrò tenerla anche durante la festa che seguirà? Sarà una festa piuttosto informale in agriturismo, con una sessantina di invitati, le persone a noi più care. Se devo toglierla, dovrò prevedere un altro accessorio per capelli con cui sostituirla? Grazie per i suggerimenti che vorrai darmi!
Ciao Barbara, grazie! Volendo potresti tenere la veletta, ma se pensi che possa darti fastidio puoi anche toglierla. È una tua scelta. Puoi prevedere un’acconciatura che sia bella anche pulita una volta tolta la veletta, senza accessori particolari…