Fare i tavoli del matrimonio è una delle sfide più temute da ogni coppia di futuri sposi. E lo capisco perfettamente: tra ospiti che danno conferme all’ultimo minuto, parenti che non si parlano da anni e amici con caratteri incompatibili, organizzare la disposizione perfetta può diventare un vero incubo.
COME FARE I TAVOLI DEL MATRIMONIO
Ho già pubblicato tempo fa un video dedicato ai tavoli del matrimonio, a come ragionare per comporli e per disporli correttamente in sala.
Ma oggi voglio essere completamente onesta con te. Sì, la cura dell’ospite è fondamentale per me – ogni matrimonio deve far sentire bene gli invitati. Tuttavia, è arrivato il momento di tutelare anche la tua sanità mentale!
Ecco le 7 verità (alcune scomode) che DEVI conoscere prima di iniziare a fare i tavoli del matrimonio.
1. Fare i Tavoli del Matrimonio Farà Piangere (Anche) Te
Secondo il sito americano A Practical Wedding, l’80% delle spose piange mentre organizza la disposizione degli ospiti. Non sei un caso isolato!
Perché è così stressante fare i tavoli del matrimonio?
- Le conferme arrivano (o non arrivano) fino a 10 giorni prima
- Nascono conflitti tra fidanzati e genitori sulla sistemazione “ideale”
- I conti non tornano mai: ci sono sempre 2-3 nomi che restano “orfani”
Se ti ritroverai a piangere mentre componi i tavoli, ricorda: altre 79 spose su 100 stanno facendo la stessa cosa in questo momento. Fatti coraggio!
2. Non Può Farlo Nessun Altro al Posto Vostro
Questa è la seconda verità scomoda: fare i tavoli del matrimonio è un compito che spetta esclusivamente a voi sposi.
Anche i wedding planner più esperti non possono sostituirsi a voi in questo. Non conosciamo le dinamiche familiari, le amicizie storiche o quelle finite male, chi non si sopporta e chi invece potrebbe fare nuove conoscenze interessanti.
Anche se i genitori possono darvi una mano per i loro invitati, la responsabilità finale è vostra. Fatevene una ragione e… respirate profondamente!
3. Non Fare i Tavoli del Matrimonio Troppo Presto
Vuoi evitare di rifare questo lavoro 3-4 volte? Allora non commettere l’errore di fare i tavoli del matrimonio con troppo anticipo.
Il timing perfetto per fare i tavoli del matrimonio:
- Inizia a ragionare seriamente 10/15 giorni prima della cerimonia
- Cerca di completare tutto in una sola giornata
- Non prolungare l’agonia per settimane!
Fino all’ultimo momento arriveranno conferme, rinunce e cambi di programma che ti sballeranno tutto il lavoro fatto in precedenza.
4. Dai il Giusto Peso ai Tavoli (Senza Esagerare)
Ecco una prospettiva che ti aiuterà a vivere meglio l’organizzazione: secondo le tendenze wedding moderne, il tempo trascorso a tavola è davvero ridotto – parliamo di 2 ore, massimo 2 ore e mezza.
Se hai optato per un ricevimento con massimo 3 portate (invece del tradizionale menu di 8-10 portate), che senso ha impazzire per fare i tavoli del matrimonio?
Guardala da quest’ottica e riuscirai a vivere la composizione dei tavoli in modo più sereno e leggero.
5. Come Gestire gli Ospiti Maleducati
Preparati: alcuni invitati potrebbero chiamarti per chiederti “Con chi sono a tavola?” e poi protestare se la compagnia non è di loro gradimento.
La mia strategia anti-stress:
- Rispondi in modo enigmatico: “Sorpresa!“
- Non farti sopraffare dalle loro richieste
- Ricorda: è un loro problema, non tuo
Chi protesta probabilmente non si è mai sposato o ha dimenticato quanto sia complesso fare i tavoli del matrimonio.
6. Fare i Tavoli del Matrimonio Secondo il Galateo
Ecco un asso nella manica per zittire i critici: il Galateo predilige tavoli misti!
Mentre noi siamo abituati a creare tavoli omogenei (amici, colleghi, parenti), il bon ton suggerisce di:
- Mischiare persone con professioni diverse
- Alternare età differenti
- Stimolare conversazioni variegate
Questa regola può diventare la perfetta “scusa” quando qualcuno si lamenta della sistemazione. Usando il Galateo come motivazione, farai sempre un figurone!
7. Come Fare i Tavoli del Matrimonio: Il Metodo Pratico che Funziona
Nonostante ami gli strumenti digitali, per fare i tavoli del matrimonio carta e penna sono insostituibili. Ti semplificano enormemente la “visione” della sala.
Il metodo step-by-step:
- Prepara i materiali: Prendi tanti foglietti quanti sono i tavoli e numerali
- Crea gli ospiti: Usa index adesivi per scrivere il nome di ogni invitato
- Inizia la composizione: Attacca i nomi sui tavoli dove vuoi sistemarli
- Sperimenta: Sposta i nomi da un tavolo all’altro fino alla soluzione ottimale
- Digitalizza: Quando hai definito tutto, trasferisci le informazioni su file
Questo metodo ti garantisce di non perdere nessun nome durante gli spostamenti – la carta è tangibile, mentre un file digitale può essere modificato per errore.
Il Pensiero Finale che Ti Cambierà la Prospettiva
Ricorda sempre: un tavolo noioso non ha mai rovinato un matrimonio!
Fare i tavoli del matrimonio è complicato, ma cerca di vivere serenamente anche questo momento. Qualcuno si offenderà comunque per la sistemazione (secondo il suo punto di vista)… pazienza!
Tu limitati a fare del tuo meglio. Il resto non è sotto il tuo controllo.
Hai trovato utili questi consigli su come fare i tavoli del matrimonio? Condividi la tua esperienza nei commenti!
Grazie mille… il video mi è piaciuto molto e (essendo mooooolto cartacea ?) ho apprezzato molto la dritta dei postit….. favolosa ????
Mi fa piacere Simona!!!